Pacchetti di Natale: idee originali per incartare i regali
Mancano 14 giorni ed è il momento di pensare ai pacchetti di Natale da mettere sotto l’albero. C’è chi ha finito di acquistare i regali, chi invece è a metà strada ma c’è anche chi deve proprio cominciare! Se siete in difficoltà, potete trovare tante idee nello shop e su Etsy, il nostro primo punto vendita che sta per chiudere.
Quest’anno volete realizzare dei pacchetti di natale differenti dagli altri anni. Pacchetti originali che vanno un pò fuori dalla tradizionale carta da regalo e nastro.
Di seguito vi farò vedere delle idee che sono state realizzate in studio ma vi darò anche altre idee.
Sono progetti semplici da realizzare, con materiali facili da reperire!
COME REALIZZARE I PACCHETTI DI NATALE
Alla base c’è sicuramente l’utilizzo della classica carta da pacchi marrone, che si presta molto a questo tipo confezioni, in quanto neutra.
Le decorazioni possono essere molteplici e vanno in base al proprio gusto, ma soprattutto al tempo a disposizione che si ha per realizzarli.
SPAGO E RAMI
Per rimanere in tema elementi naturali, in linea con le tendenze del natale 2019, potete utilizzare lo spago e i rami verdi. Insieme potete abbinarci della frutta essiccata o delle semplici bacche rosse per dargli un tono più natalizio.
Se siete amanti delle ghirlande e le volete usare anche come decorazione per la confezione regalo, lo potete fare. Prendere del cartone e disegnate un anello delle misure che volete, in base ovviamente alla vostra confezione da realizzare. Una volta tagliato l’anello, prendete la colla e incollate sopra dei piccoli rami verdi, in modo da ricreare la ghirlanda. Per finire prendete dello spago e confezionate il vostro pacchetto.
Un altro modo per usare i rami verdi è quello che abbiamo realizzato noi con il prossimo pacchetto di natale. Potete usare il ramo nella sua funzione e cioè nè incollate uno sul lato lungo del pacchetto. Ritagliate delle palline con le carte natalizie e le incollate alle altezze che volete. Scegliete voi quante palline e che misure realizzare. Con il pennarello disegnate il filo che parte da sotto il ramo fino ad arrivare alla pallina incollata.
L’effetto finale sarà quello di un ramo con delle palline di natale appese.
Vi potete sbizzarrire come volete, anche utilizzando bastoncini di cannella o di zucchero. Bacche rosse e pungitopo, qualsiasi elemento naturale che esprime il Natale.
CARTE NATALIZIE
Questa sezione più divertente per la realizzazione dei pacchetti di natale.
Potete usare le carte che volete, quelle appositamente usate per lo scrapbooking o semplicemente quelle natalizie utilizzate per confezionare i regali.
Prima opzione che vi proponiamo è molto semplice.
Scegliete delle carte che possano rappresentare delle candele. La fantasia è a vostro gusto: potete optare per delle semplici righe o delle fantasie più elaborate. Alla fine le candele ne esistono di vario tipo.
In base alla grandezza della confezione, decidete voi il numero minimo e massimo di candele da realizzare. Una volta scelto la vostra fantasia, tagliate dei semplici rettangoli e incollateli sulla vostra carta. Realizzate poi la fiamma da mettere sopra la candela: potete scegliere di disegnare direttamente con il pennarello giallo oppure se avete la carta, ne ritagliate la forma.
La seconda opzione è più elaborata, divertente ma non impossibile.
I materiali di cui avete bisogno sono i cartoncini, carte colorate, colla e pennarelli.
Quello che andrete a realizzare è un elfo che è rimasto incastrato nel bocca del camino. Potete scegliere anche di realizzare Babbo Natale, o entrambi!
Come realizzare il corpo dell’elfo.
Prendete del cartoncino verde o rosso, disegnate la gonna dell’elfo e con le forbici ritagliate il modello. Se a disposizione avete delle carte a righe bianche e rosse o di altri colori, vi basterà ritagliate dei rettangoli che saranno le gambe dell’elfo. Con il cartoncino nero invece realizzate le scarpe.
Una volta tagliato tutti i pezzi, prendete la colla e assemblate il tutto. La prima fase è conclusa.
Come confezionare il pacchetto
Una volta realizzato il corpo dell’elfo lo dovete attaccare sulla vostra carta. Prendete il nastro per i regali e realizzate il bordo del camino. Con i pennarelli disegnate nella parte sotto il camino: fate la base con il marrone e poi con il pennarello nero realizzate i mattoncini.
TIMBRI, PENNARELLI E MATITE
Se invece siete dei piccoli artisti e vi piace disegnare, vi potete divertire come volete.
Purtroppo io non ho questa capacità nel disegno: il mio omino si è fermato alla fase gioco dell’impiccato e il massimo che riesca a disegnare sono gli alberi.
Se avete questa fortuna, ho qualche suggerimento per voi!
Il filo delle luci colorate o i classici disegni natalizi. Il fronte della classica lettera da spedire a Babbo Natale, con i bordi a righe bianco rosso e blu. Renne e pupazzi di neve o piccoli semplici paesaggi innevati.
Per piccoli pacchetti, molto carino è disegnare sul lato una macchina e legare sopra al pacchetto un piccolo abete per decorazioni. Così potete riprodurre la classica scena da film di natale, con la macchina che carica sopra l’albero da portare a casa.
O semplicemente utilizzare i timbri di natale e creare tutte le carte natalizie che volete, così da personalizzare il pacchetto di natale da regalare ai vostri amici e parenti. Un’attività che potete svolgere tranquillamente la sera dopo cena e con della musica natalizia di sottofondo: giusto così per entrare ancora meglio nello spirito natalizio.
Finisce qui il nostro appuntamento con i pacchetti di natale. Se avete bisogno di altre idee, nella nostra bacheca di Pinterest potete trovare tanti altri spunti per realizzare le vostre confezioni regalo. Aspetto come sempre le foto dei vostri pacchetti e vi invitiamo nel nostro shop per i regali dell’ultimo minuto (spedizioni garantite fino al 19 dicembre!)
Vi dò appuntamento alla prossima settimana con l’ultimo post dedicato al Natale.
Il blog concluderà il 2019 con qualche idea per l’allestimento della tavola per i giorni di festa, capodanno incluso!